Come sapete i pancake sono frittelle dolci usatissime negli Stati Uniti per la prima colazione, ma non solo, vanno benissimo anche a merenda o a fine pasto. Il fatto è che solitamente ai vegani sono precluse perchè sono preparate con ingredienti anche di origine animale. Ma ecco qui una semplicissima ricetta per pancake vegani! L’ingrediente in più qui è costituito dalle fragole, ma sono buonissimi anche senza, ricoperti di succo d’acero o di agave, di marmellata, di cioccolato vegano spalmabile, di zucchero di canna o al velo, ecc. ecc.
Ingredienti
- 300 gr di farina integrale (o bianca, se preferite)
- 70 gr di maizena
- 30 gr di zucchero
- 1 bel pizzico abbondante di sale
- mezza bustina di lievito liofilizzato
- 1 bel pizzico abbondante di cannella in polvere
- 250 gr di fragole a pezzi, non piccolissimi
- dai 400 ai 600 gr di latte di soia
- 2 cucchiai di olio vegetale più pochissimo olio per la padella
- In una grande ciotola mescolate bene fra loro la farina, la maizena, lo zucchero, il sale, la cannella e il sale.
- Aggiungete le fragole a pezzi e mescolate ancora, fino a quando risultino ben infarinate.
- Aggiungete 400 gr di latte di soia e l’olio.
- Mescolate bene, fino a quando non si formi una pastella morbida, non liquida.
- Attenzione! Se il composto fosse troppo asciutto aggiungete latte di soia fino ad arrivare alla giusta consistenza. Se fosse troppo liquido aggiungete altra farina.
- Ungete una padella con pochissimo olio e scaldatela. Il fioco non deve essere altissimo.
- Prendete un cucchiaio grande, come quelli da portata, e fate scivolare nella padella una cucchiaiata di pastella. Quando i bordi saranno asciutti, giratela. Proseguite così fino alla fine della pastella. Se dopo qualche pancake la padella non fosse più unta, ungetela ancora con pochissimo olio e fatelo scaldare prima di proseguire con la cottura delle altre.
- Consumate subito o tenete in forno appena tiepido fino al momento di servire.